PROBLEMI URGENTI ?
Contatta lo Sportello Online !
MIGLIORE TUTELA
Associazione Nazionale dei Consumatori e delle Micro Imprese
TI MIGLIORA LA VITA
INFO & CONTATTI
per informazioni rivolgersi a:
+39 0424.567533
info@miglioretutela.it
Pec: miglioretutela@pec.it
Strada Travettore n. 46
36061 - Bassano del Grappa (VI)
Codice Fiscale: 91056140246
Associazione Registrata al N. 2943 Serie 3
Micro impresa - Piccola e Media Impresa. Definizione e differenze
La raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 della Commissione europea, recepita dal legislatore italiano con Decreto ministeriale 18 aprile 2005, definisce la categoria dimensionale delle micro imprese e delle piccole e medie imprese (PMI).
Le diverse categorie permettono di individuare quali siano le attività economiche beneficiarie di contributi e aiuti pubblici in regime dei minimi relativi ai bandi di finanza agevolata a cui possono accedere, quali i finanziamenti per la ricerca o quelli per la competitività e l’innovazione.
La MICRO IMPRESA deve avere:
a) numero di dipendenti inferiore a dieci;
b) fatturato annuale o il totale all’attivo dello stato patrimoniale entro i due milioni di euro.
In alcuni casi le micro imprese sono altresì esonerate dalla redazione del rendiconto finanziario, della nota integrativa e della relazione sulla gestione.
Una piccola impresa deve avere:
· Fatturato annuo o il totale di bilancio (desunto dal prospetto dalle attività e delle passività della società): superiore ai 10 milioni di euro.
· Numero di dipendenti: meno di 50;
Una media impresa deve avere:
· Numero di dipendenti: meno di duecentocinquanta
· Fatturato annuo inferiore a cinquanta milioni di euro, o un totale di bilancio sotto i 43 milioni di euro.
Copyright 2021
SERVIZI EROGAI E DESTINATI AI SOLI CITTADINI RESIDENTI IN ITALIA E DI LINGUA ITALIANA